
31 Ott BONUS FACCIATE
Il bonus facciate è una DETRAZIONE del 90%. Nuova direttiva varata dal Consiglio dei ministri, che agevola la ristrutturazione delle facciate esterne di edifici residenziali. Case e condomini, site sia nelle grandi città che nei piccoli comuni, compresi i centri storici e periferie potranno usufruire di questo NUOVO INCENTIVO FISCALE.
La misura proposta di Dario Franceschini, ministro dei beni culturali, è stata introdotta per l’anno 2020 con l’obbiettivo di “rendere più belle le città italiane”. Ispirato ad una legge francese degli anni ’60, voluta da Andrè Malraux che a suo tempo ha cambiato l’immagine di molte città della Francia.
La manovra prevede anche la proroga degli incentivi già presenti nel 2019: la detrazione per la riqualificazione energetica; le ristrutturazioni edilizie; gli impianti di micro-cogenerazione e quelli per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici di classe energetica elevata.

Con il bonus facciate si mira a promuovere gli interventi di miglioramenti edilizi, rilanciando la cura degli stabili, la riqualificazione del patrimonio edilizio e il risparmio energetico. Abbinando ad esempio la posa di un cappotto con il conseguente rifacimento della facciata dell’edificio stesso si otterrà un duplice beneficio.