
03 Mag Cosa accade se non si inviano i dati all’Enea
L’Agenzia delle Entrate tramite Risoluzione 46/E del 18 aprile 2019, chiarisce che la mancata o tardiva trasmissione dei dati sui lavori NON fa perdere la detrazione non compromette l’accesso alle detrazioni.
Tuttavia rimane OBBLIGATORIO l’invio all’Enea delle informazioni.
La ‘questione’ dell’invio dei dati all’Enea nasce con la Legge di Bilancio 2018 che ha introdotto l’obbligo di inviare all’Enea, a partire dal 1° gennaio 2018, una comunicazione legata alla detrazione del 50% sugli interventi di ristrutturazione edilizia che consentono anche di conseguire un risparmio energetico e all’acquisto di elettrodomestici.
Obbiettivo di tutto ciò è semplicemente il monitoraggio del risparmio energetico.
Contattaci per maggiori info