
15 Mag Ecobonus 110% Riqualificare sarà ancora più vantaggioso
Riqualificare sarà più vantaggioso con l’Ecobonus 110%
Con il decreto rilancio superbonus in edilizia:
POTENZIAMENTO DELLE DETRAZIONI FISCALI FINO AL 2021: Condomini e prima casa, maxi-interventi sugli edifici e miglioramento della classe energetica. Questi sono i destinatari della nuova agevolazione fiscale prevista per contrastare quanto provocato dal COVID. La fruibilità potrà avvenire come sconto in fattura con cessione del credito oppure con le stesse modalità con cui avveniva prima. Ma cerchiamo di rispondere ad alcune domande per chiarire alcuni aspetti fondamentali.
Quali sono gli interventi ammessi?
- interventi di isolamento termico (maxi intervento)
- interventi di sostituzione di generatore (maxi intervento)
- Tutti gli altri impianti già ad oggi agevolati (solari termici, fotovoltaici serramenti o altro) congiuntamente ad uno dei maxi-interventi
Chi usufruisce del 110%?
Il superbonus 110% si applica: agli interventi effettuati dai condomini, sulle singole unità immobiliari adibite ad abitazione principale, dalle persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni.
Quali sono le prestazioni che si devono raggiungere?
L’ecobonus al 110% sarà concesso a condizione che i lavori migliorino la prestazione dell’edificio di almeno due classi energetiche, oppure, se non possibile, che conseguano la classe energetica più alta, da dimostrare mediante l’Attestato di Prestazione Energetica (APE)
Che documenti devo produrre?
I medesimi necessari per accedere all’attuale ECOBONUS; in più saranno concessi a condizione che la bontà degli interventi sia asseverata da professionisti abilitati, che dovranno anche attestare la congruità delle spese sostenute con gli interventi agevolati.
NOI SIAMO PRONTI A RIPARTIRE
Il nostro studio è pronto a ripartire con tutti gli strumenti utili.